VICO EQUENSE(NA)

3.1A     GESTORI DEL SERVIZIO
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
SERVIZIO INTEGRATO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RSU CON IL SISTEMA PORTA A PORTA – LAVAGGIO STRADE
3.1B     RECAPITI
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
SERVIZIO INTEGRATO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RSU CON IL SISTEMA PORTA A PORTA – LAVAGGIO STRADE
3.1C     MODULISTICA RECLAMI E SEGNALAZIONI

MODULO DI RECLAMO/SEGNALAZIONE (COMPILARE CAMPI)

Trattamento e protezione dati del reclamo

Informativa ai sensi del Regolamento Europeo 679/2016, nonché del d.lgs. 196/2003 come modificato dal d.lgs. 101/2018 in materia di protezione dei dati personali:SARIM srl, titolare del trattamento, la informa che ai sensi del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali, che i Suoi dati saranno trattati per finalità di assistenza/gestione dei reclami garantendo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Il trattamento è finalizzato alla corretta gestione tecnica ed amministrativa del servizio di igiene urbana, ai sensi della normativa vigente. Il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD ovvero, data protection officer, DPO), per SARIM srl è contattabile al seguente indirizzo sgi@sarimambiente.it. Il trattamento avverrà anche con l’utilizzo di strumenti elettronici, ad opera di dipendenti dell’Azienda opportunamente incaricati ed istruiti secondo quanto previsto dalle finalità per le quali gli stessi sono raccolti garantendone sicurezza e riservatezza.

Deliberazione ARERA n. 444 del 31.10.2019 https://www.arera.it/it/docs/19/444-19.htm

Per consultare l’Informativa privacy: titolare del trattamento dei dati personali completa e disponibile sui siti www.sarimambiente.it https://sarimambiente-arera.com/

3.1D     CALENDARIO E ORARI RACCOLTA
3.1E     CAMPAGNE STRAORDINARIE

Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta.

3.1F      ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO

Istruzioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani al servizio di raccolta e trasporto

Le informazioni sul servizio di raccolta differenziata possono essere consultate nella apposita pagina del sito web del Comune di Vico Equense “Raccolta Differenziata“.

3.1H     PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA

Andamento della percentuale di raccolta differenziata

3.1I      CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADALE

Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

3.1J      REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA

Regole di calcolo della tariffa, con indicazione in forma fruibile per gli utenti, anche attraverso esempi, delle variabili su cui si basa il calcolo della quota fissa e della quota variabile, delle riduzioni applicabili agli utenti domestici e non domestici, dei meccanismi di conguaglio, delle imposte applicabili.

UTENZA DOMESTICA CON 3 OCCUPANTI

Per un’utenza domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l’addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 337,05, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 0,93

Tariffa variabile: € 228

Quota fissa: € 0,93 * 100 * (365/365) = € 93,00

Quota variabile: € 228 * (365/365) = € 228,00

Totale imposta: € 93,00 + € 228,00 = € 321,00

Totale: € 321,00 + 5 % = € 337,05

UTENZA DOMESTICA CON 5 OCCUPANTI

Per un’utenza domestica di 120mq il totale dovuto, considerando l’addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 431,13, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 0,93

Tariffa variabile: € 299

Quota fissa: € 0,93 * 120 * (365/365) = € 111,60

Quota variabile: € 299 * (365/365) = € 299,00

Totale imposta: € 111,60 + € 299,00 = € 410,60

Totale: € 410,60 + 5 % = € 431,13

UTENZA NON DOMESTICA – BAR, CAFFE’, PASTICCERIE

Per un’utenza non domestica di 100mq il totale dovuto, considerando l’addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 1.751,40, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 4,88

Tariffa variabile: € 11,8

Quota fissa: € 4,88 * 100 * (365/365) = € 488,00

Quota variabile: € 11,8 * 100 * (365/365) = € 1.180,00

Totale imposta: € 488,00 + € 1.180,00 = € 1.668,00

Totale: € 1.668,00 + 5 % = € 1.751,40

UTENZA NON DOMESTICA – UFFICI, AGENZIE, STUDI PROFESSIONALI

Per un’utenza non domestica di 120mq il totale dovuto, considerando l’addizionale provinciale pari al 5 % e un periodo di 365 giorni, ammonta a € 908,46, calcolato applicando:

Tariffa fissa: € 1,7

Tariffa variabile: € 5,51

Quota fissa: € 1,7 * 120 * (365/365) = € 204,00

Quota variabile: € 5,51 * 120 * (365/365) = € 661,20

Totale imposta: € 204,00 + € 661,20 = € 865,20

Totale: € 865,20 + 5 % = € 908,46

3.1K     RIDUZIONI TARIFFARIE PER GLI UTENTI IN STATO DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE

Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste

In questa sezione vengono inseriti due allegati in formato PDF, liberamente consultabili e scaricabili dagli utenti, relativi alle Tabelle di Riduzione TARI per l’anno 2020, 2021 e 2022

3.1N     MODALITÀ DI PAGAMENTO AMMESSE

Modalità di pagamento ammesse con esplicita evidenza della modalità di pagamento gratuita prevista dal TQRIF.

Modello Semplificato F24

Gratuita

è possibile pagare con il modello F24, presso qualsiasi istituto di credito, ufficio postale, internet banking e attraverso i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate senza alcun costo aggiuntivo, utilizzando il Codice Comune L845 e gli appositi codici tributo.

per i soli contribuenti che risiedono all’estero e non possono pagare con modello F24 è possibile inviare una mail all’indirizzo tributi@comunevicoequense.it per essere autorizzati ad utilizzare un canale alternativo di pagamento.

3.1O     SCADENZE PER IL PAGAMENTO

Scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno in corso.

RATAENTRO IL%
Unica30/06/2022100,00%
1° rata acconto30/06/202225,00%
2° rata acconto31/08/202225,00%
3° rata acconto31/10/202225,00%
SALDO ANNO 202131/12/202225,00%

Vengono pubblicate le scadenze per il pagamento della tariffa riferita all’anno corrente  e per gli anni precedenti. 

ANNO DI RIFERIMENTO1 RATA2 RATA3 RATA4 RATARATA UNICA
202015/09/2015/10/2015/11/2015/12/2015/09/20
202130/9/2131/10/2130/11/2131/01/2230/09/21
202230/06/2231/08/2231/10/2231/12/2230/06/22

3.1P     INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO

Informazioni rilevanti per il caso di ritardato od omesso pagamento, ivi inclusa l’indicazione, per quanto applicabile, del tasso di interesse di mora e/o di penalità e/o sanzioni, nonché tutte le indicazioni utili affinché l’utente sia messo in condizione di procedere tempestivamente al pagamento dell’importo dovuto

In caso di omesso o insufficiente o tardivo versamento del tributo, l’Ufficio provvede alla contestazione dell’omesso versamento con l’emissione dell’AVVISO DI LIQUIDAZIONE applicando la sanzione del 30% sull’imposta non versata oppure versata in ritardo rispetto alla data indicata, oltre interessi calcolati secondo le disposizione del regolamento comunale ( tasso legale+ 1,5%) dal primo giorno di ritardo e fino alla data del versamento.

E’ consentita la regolarizzazione degli omessi o parziali versamenti della TARI oltre il termine di un anno dalla scadenza, a condizione che insieme al pagamento del tributo sia effettuato anche il ravvedimento operoso, secondo le ordinarie regole. Le somme dovute a titolo d’imposta, vanno maggiorate degli interessi calcolati secondo il Regolamento delle Entrate del Comune di Vico Equense.

E’ possibile effettuare il ravvedimento operoso a condizione che non sia iniziata la procedura di accertamento dell’imposta.

Il versamento deve essere effettuato dal contribuente utilizzando il modello di pagamento F24, riportando gli appositi codici tributo, distinti per tassa, sanzioni e interessi. La decorrenza per gli interessi è fissata alla data di scadenza della rata in un’unica soluzione per l’annualità di competenza.

3.1Q     SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI ADDEBITI

Procedura/e per la segnalazione di errori nella determinazione degli importi addebitati, e di errori e/o variazioni nei dati relativi all’utente o alle caratteristiche dell’utenza rilevanti ai fini della commisurazione della tariffa, con relativa modulistica, ivi inclusi i moduli per la richiesta di rettifica degli importi addebitati, liberamente accessibile e scaricabile, nonché le tempistiche e le modalità di rettifica degli importi non dovuti da parte del gestore.

La modulistica relativa alla segnalazione di errori e variazioni e alla richiesta di rimborsi è disponibile nella apposita pagina del sito web del Comune di Vico Equense “Modulistica tributi“.

3.1R     DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ONLINE

Indicazione della possibilità di ricezione dei documenti di riscossione in formato elettronico nonché della relativa procedura di attivazione

La ricezione dei documenti di riscossione  della TARI ordinaria in formato elettronico può essere richiesta compilando ed inviando il modulo allegato “Elezione Domicilio Digitale” all’indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comunevicoequense.it.

NOTA: la casella PEC deve essere intestata al contribuente titolare dell’utenza TARI.

Inoltre si rappresenta che solo per i contribuenti  persone fisiche è stato attivato in via sperimentale ” lo sportello del contribuente” ovvero un’area riservata ove è possibile consultare la propria posizione in merito ai tributi locali IMU e TARI e stampare gli avvisi di pagamento.

NOTA: l’area riservata è accessibile tramite il sistema di autenticazione digitale “SPID”

sportello del contribuente

3.1S     COMUNICAZIONI ARERA

Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti

3.1T      RECAPITI TELEFONICI PER IL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO

Lun-Ven 09:00-13:00/14:00-17:30

Sabato 09:00-13:00

Tel. 800.983850

3.1U     POSIZIONAMENTO DELLA GESTIONE DELL’AMBITO DELLA MATRICE DEGLI SCHEMI REGOLATORI

3.1V     STANDARD GENERALI DI QUALITÀ

Gli standard generali di qualità di competenza del gestore ai sensi del TQRIF, ivi inclusi gli eventuali standard aggiuntivi o migliorativi individuati dall’Ente territorialmente competente e il grado di rispetto di tali standard, con riferimento all’anno precedente.

3.1W    TARIFFA MEDIA

La tariffa media applicata alle utenze domestiche e l’articolazione dei corrispettivi applicati alle utenze domestiche e non domestiche.

3.1X     RATEIZZAZIONE DEGLI IMPORTI

Modalità e termini per l’accesso alla rateizzazione degli importi.

Gli avvisi di pagamento della TARI ruolo ordinario possono di regola essere pagati in un’unica soluzione oppure in 4 rate secondo la scadenza fissata con la delibera di approvazione delle tariffe dell’anno di riferimento.

Mentre gli avvisi di accertamento per omessa dichiarazione, infedele dichiarazione e per omesso pagamento degli avvisi ordinari ( avvisi di liquidazione) possono essere rateizzati con le modalità di cui all’art. 20 del Regolamento delle Entrate previa istanza di parte e valutazione da parte dell’ufficio.

Modulistica Ufficio Tributi

3.1Y     RICHIESTE DI ATTIVAZIONE, VARIAZIONE E CESSAZIONE DEL SERVIZIO

Modalità e termini per la presentazione delle richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio.

I contribuenti possono presentare le richieste di attivazione, variazione e cessazione del servizio utilizzando la modulistica predisposta dall’Ufficio Tributi e disponibile al link di seguito indicato.

modulistica Ufficio Tributi

SARIM SRL – CORSO VITTORIO EMANUELE II 171 (SALERNO)- VIA LUNGOTEVERE FLAMINIO 80 (ROMA) – VIA MAESTRI DEL LAVORO (EBOLI) p.iva: 02596800652 – tel: +39 089 252244 – fax: +39 089 252499 – email: info@sarimambiente.it

Powered by eNviro