
3.1A GESTORI DEL SERVIZIO
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
SERVIZIO INTEGRATO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RSU CON IL SISTEMA PORTA A PORTA – LAVAGGIO STRADE
3.1B RECAPITI
TARIFFE E RAPPORTI CON GLI UTENTI
SERVIZIO INTEGRATO DI RACCOLTA E SMALTIMENTO RSU CON IL SISTEMA PORTA A PORTA – LAVAGGIO STRADE
3.1C MODULISTICA RECLAMI E SEGNALAZIONI
3.1D CALENDARIO E ORARI RACCOLTA
CALENDARIO ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI UTENZE DOMESTICHE
CALENDARIO ESPOSIZIONE DEI RIFIUTI UTENZE NON DOMESTICHE
3.1E CAMPAGNE STRAORDINARIE
Informazioni in merito a eventuali campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e a nuove aperture o chiusure di centri di raccolta
3.1F ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO
3.1G CARTA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO
3.1I CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADALE
3.1J REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA
Le tariffe si calcolano in virtù del PEF approvato, esse comprendono una quota fissa determinata in base alle componenti essenziali in particolare ai costi di investimento delle opere e relativi ammortamenti; una quota variabile al prodotto risultante dalla moltiplicazione delle superfici occupate espresse in mq per la quota di tariffa fissa; quindi, quota tariffa variabile superfici occupate in mq x quota tariffa fissa; per le utenze non domestiche, risultante dalla moltiplicazione delle superfici occupate espresse in mq per la somma della quota fissa + variabile.
3.1K RIDUZIONI TARIFFARIE PER GLI UTENTI IN STATO DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE
Non vi sono riduzioni approvate per tali circostanze.
3.1L DELIBERA APPROVAZIONE TARIFFA
Approvazione tariffe per l’anno 2022 avvenuta con Delibera di C.C. n.17 del 03/06/2022
3.1M REGOLAMENTO TARI
Regolamento approvato con delibera di C.C. n.12 del 08/09/2014
3.1N MODALITÀ DI PAGAMENTO AMMESSE
In seguito all’emissione de invio delle bollette ordinarie viene emesso un avviso bonario per tutti coloro che hanno omesso il pagamento di 1 o più rate senza l’applicazione di sanzioni ed interessi.
3.1O SCADENZE PER IL PAGAMENTO
Le scadenze sono approvate così come da regolamento tari.
3.1P INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO
In seguito all’invio dell’avviso bonario scaduti 60 giorni dalla notifica si procederà all’emissione dell’avviso di accertamento esecutivo con l’applicazione della snazione del 30% e gli interessi di mora come per legge.
3.1Q SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI ADDEBITI
Gli utenti possono procedere con l’invio di istanze in autotutela qualora vi siano errori in bollettazione, le istanze possono essere inoltrale a mezzo pec al comune o allla concessionaria che gestione il servizio di riscossione.
3.1R DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ONLINE
3.1S COMUNICAZIONI ARERA
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti:
3.1T RECAPITI TELEFONICI PER IL SERVIZIO DI PRONTO INTERVENTO
Lun-Ven 09:00-13:00/14:00-17:30
Sabato 09:00-13:00
Tel. 800.983850
3.1U POSIZIONAMENTO DELLA GESTIONE DELL’AMBITO DELLA MATRICE DEGLI SCHEMI REGOLATORI

3.1V STANDARD GENERALI DI QUALITÀ


3.1W TARIFFA MEDIA
Vi è la possibilità di ricevere la bolletta ordinaria a messo mail a seguilo di richiesta da presentare al comune o alla concessionaria. La tariffa media per le utenze domestiche relativamente alla quota fissa è pari ad €1,77, relativamente alla quota variabile è pari ad €126,53.
3.1X RATEIZZAZIONE DEGLI IMPORTI
Relativamente alla bolletta ordinaria non vi è la possibilità di rateizzazione in quanto la tessa è già suddivisa in n.2 rate. A partire dall’avviso bonario si ha la possibilità di richiedere il rateizzo direttamente al comune o alla concessionaria che procederà ad effettuare la rateizzazione degli calcolando il numero di rate in base all’importo da rateizzare rispettando gli scaglioni come per legge.
3.1Y RICHIESTE DI ATTIVAZIONE, VARIAZIONE E CESSAZIONE DEL SERVIZIO
Le richieste di variazione, cessazione o altro vanno presentate al comune o alla concessionaria della riscossione.

SARIM SRL – CORSO VITTORIO EMANUELE II 171 (SALERNO)- VIA LUNGOTEVERE FLAMINIO 80 (ROMA) – VIA MAESTRI DEL LAVORO (EBOLI) p.iva: 02596800652 – tel: +39 089 252244 – fax: +39 089 252499 – email: info@sarimambiente.it
Powered by eNviro